Quando le au pair decidono di venire negli USA, cominciano immediatamente a pensare a tutti i fantastici obiettivi che vorrebbero raggiungere durante il loro soggiorno all'estero.
Potrebbe trattarsi di obiettivi personali o professionali, oppure entrambe le cose! Potrebbero spaziare dal “voglio perfezionare il mio inglese” al “voglio farmi 10 nuove migliori amiche” fino a “voglio visitare almeno 4 parchi nazionali in America.”
Potrebbero anche essere degli obiettivi più incentrati sullo sviluppo della sicurezza in sé stesse e di una maggiore indipendenza. O persino sul fatto di aggiungere un'esperienza di lavoro internazionale sul proprio CV. Qualunque siano i loro obiettivi, noi di Cultural Care desideriamo fare tutto quanto in nostro possesso per aiutare le au pair a raggiungerli.
Abbiamo pensato che sarebbe stato bello mettere insieme alcuni esempi di obiettivi parlando direttamente con delle vere au pair appena arrivate negli USA! Così abbiamo trascorso una settimana ad intervistare le au pair della Au Pair Training School appena fuori New York, abbiamo parlato delle speranze e dei sogni in vista del loro anno alla pari e abbiamo raccolto le loro risposte di seguito, così potrete leggerle. Queste risposte, tutte insieme, creano una sorta di “Bucket List da Au Pair.”
Vi starete chiedendo: che cos'è una “bucket list,”?
“Bucket list” è una frase americana, una raccolta di cose che si vogliono fare, vedere, realizzare nella propria vita. E per le nostre ragazze alla pari, il termine si applica alla loro permanenza in America!
Quindi ecco qui: il Non Plus Ultra delle Bucket List, messa insieme dalle risposte di sei au pair differenti provenienti da tutto il mondo. Speriamo che le loro idee possano esservi d'ispirazione per vivere la vita al massimo!
Viaggiare negli USA il più possibile
“Prima di tutto, desidero davvero conoscere meglio gli Stati Uniti e cercherò di visitare il maggior numero possibile di stati nel mio tempo libero. Amo tantissimo la natura e adoro fare escursioni, quindi so che andare in Colorado sarà bellissimo perché lì la natura è dappertutto ed è per questo che voglio esplorare ogni angolo. Un'altra cosa che desidero è quella di instaurare un bel legame con la mia famiglia ospitante, loro sono davvero meravigliosi e abbiamo un sacco di interessi in comune. Vorrei davvero che diventassimo amici. Oltre ad essere un'au pair, desidero stargli vicino. Tra di noi c'è già un'intesa reciproca molto bella!”
—Debora, 23 anni, au pair dal Brasile
Migliorare l'inglese per il mio futuro professionale
“Il mio primo obiettivo è quello di migliorare l'inglese per avere più successo nella mia carriera. Secondo, mi sembra un sogno, ma mi piacerebbe tantissimo poter partecipare a una gara di mountain bike nello Utah, chiamata Red Bull Rampage. E voglio sicuramente viaggiare e vedere più posti possibili negli Stati Uniti.”
—René, 18 anni, au pair dal Messico
Vivere l'esperienza di un college americano
“É molto importante per me migliorare l'inglese. É importante perché in Brasile non abbiamo così tante opportunità … e io desidero diventare un'insegnante. Se voglio insegnare, ho bisogno di un'ottima padronanza. Voglio insegnare gestione dei servizi in inglese. Il mio secondo obiettivo? Mi considero una persona di larghe vedute, quindi sono ben pronta a comprendere la gente e la cultura americana. Desidero immergermi completamente. Voglio anche studiare tanto. Ottenere buoni voti. Vivere l'esperienza di un college americano.”
—Gabriele, 20 anni, au pair dal Brasile
Vivere un'esperienza ancora più grande questa volta
“Essendo già stata un'au pair, questa volta voglio cercare di migliorare il mio inglese ancora di più e magari perfezionarlo. Voglio anche viaggiare di più perché, l'ultima volta, penso di non aver sfruttato al massimo questa opportunità. Vorrei usare le cose che ho imparato dalla mia vecchia famiglia ospitante per far sì che questa esperienza sia persino migliore della prima. Desidero farla bene. Renderla ancora migliore.”
—Leila, 24 anni, au pair dall'Argentina
Vivere tutte le festività americane
“Desidero sperimentare la cultura americana e la vita quotidiana come parte della famiglia. Mi piacerebbe davvero tanto poter trascorrere le festività tutti insieme, imparando come ci si diverte e come si festeggia, cosa fare, cosa mangiare, ecc. Non vedo l'ora che arrivi il Giorno del Ringraziamento, il Natale, il Capodanno, il 4 luglio, Pasqua … tutte le feste.”
—Lucas, 25 anni, au pair dal Brasile
Acquisire una nuova visione del mondo
“Il mio obiettivo #1 è quello di diventare più indipendente perché ho perso mio padre quando ero bambina e, da allora, sono sempre rimasta con mia madre. Abbiamo un ottimo rapporto, trascorriamo un sacco di tempo insieme. Ma sono pronta a diventare completamente indipendente.
Un altro obiettivo è … desidero acquisire una nuova visione del mondo attraverso questa esperienza. Spingermi fuori dalla mia zona di comfort…. al di fuori di ciò che è la normalità. Provare nuove cose. Anche viaggiare. Per vedere più cose possibili. Questa è un'avventura che si ha la fortuna di vivere una sola volta nella vita, quindi desidero esplorarla al massimo.”
—Manuela, 18 anni, au pair dall'Italia