Come ragazza alla pari, indipendentemente dalla fase in cui ti trovi nel tuo processo di candidatura, che tu abbia da poco iniziato o già trovato la famiglia ospitante dei tuoi sogni, prima o poi arriverà il momento di dover fare i bagagli e partire per la tua nuova avventura. Decidere quali vestiti mettere in valigia per l’anno più bello della tua vita? Divertente! Andare alla ricerca di piccoli souvenir per la tua famiglia ospitante e i loro bambini? Super emozionante! Mettere insieme tutti i documenti ufficiali che dovrai portare con te negli Stati Uniti? Non certo il massimo del divertimento.
Capire quali documenti portare con te, considerando che trascorrerai un intero anno all’estero, potrebbe rivelarsi una bella seccatura, nonché una fonte di stress inutile man mano che si avvicina il momento della partenza, quando invece dovresti trascorrere questo tempo con grande entusiasmo, salutando amici e parenti e approfittando degli ultimi collegamenti Skype con la tua famiglia ospitante.
Si tratta di un momento piuttosto delicato che conosciamo fin troppo bene, e sappiamo altrettanto bene quanto il dover compilare anche altri documenti una volta arrivata in America, possa creare ulteriore confusione. Ma non disperare! Centinaia di migliaia di ragazze alla pari prima di te hanno già affrontato questa stessa difficoltà e, con un piccolo aiuto da parte degli esperti di Cultural Care Au Pair, anche tu passerai dal tuo paese di origine agli Stati Uniti senza intoppi e senza nessuna dimenticanza. Abbiamo infatti messo insieme per te la perfetta lista di viaggio con tutti i documenti importanti da portare negli Stati Uniti, oltre a quelli da compilare al tuo arrivo: ti consigliamo di farla tua per prepararti ad affrontare la tua nuova avventura senza stress iniziando con il piede giusto questa fantastica esperienza da au pair!
Cosa dovrai portare negli USA
Il tuo passaporto/visto
Può sembrare ovvio, (benché a volte l’ovvio è ciò di cui ci si dimentica con maggiore facilità), ma quando partirai per gli Stati Uniti dovrai portare con te il tuo passaporto, comprensivo anche di visto J-1. Sarebbe anche consigliabile fare almeno una copia del tuo passaporto e una copia del visto e portarle entrambe con te nel bagaglio a mano.
Modulo DS-2019
Il modulo DS-2019, o "Certificate of Eligibility for Exchange Visitor (J-1) Status", ti verrà inviato da Cultural Care Au Pair prima del tuo appuntamento in Ambasciata per la richiesta del visto. Questo modulo ti identifica come visitatore partecipante al programma di scambio culturale, menziona il tuo sponsor designato e fornisce una breve descrizione del tuo programma alla pari e del periodo di soggiorno. Ti verrà richiesto di mostrare questo modulo insieme al passaporto e al visto in aeroporto oppure ogni volta che visiterai i servizi pubblici americani, quindi assicurati di averli con te al momento della partenza per il tuo anno all’estero!
Carta d’identità nazionale
è sempre una buona idea (potrebbe sembrare un gioco di parole) non fare affidamento su un unico documento d’identità quando si è all’estero. Portare con te la tua carta d’identità nazionale ti consentirà di non dover portare sempre in giro il tuo prezioso passaporto, oltre a tornarti molto utile nel caso in cui debba sostituire il passaporto durante la tua permanenza negli USA. Raccomandiamo vivamente di portare anche la carta d’identità per sicurezza, ma ricorda di non tenerla insieme al passaporto.
Patente di guida nazionale e internazionale
Accompagnare i bambini ospitanti a scuola e alle varie attività a cui parteciperanno quotidianamente sarà parte integrante delle tue mansioni da au pair, quindi assicurati di mettere in valigia anche la tua patente di guida nazionale e quella internazionale. La patente internazionale è molto importante poiché viene utilizzata come traduzione della tua patente di guida nazionale e la maggior parte delle compagnie di assicurazioni non saranno in grado di fornirti alcuna copertura se ne sarai sprovvista. Dovresti altresì considerare che, a seconda dello stato americano in cui risiedi, potrebbe essere necessario dover richiedere la patente di guida emessa dallo stato.
Il tuo storico di guida
Se hai dei precedenti di guida, è una buona idea portarti dietro tutta la documentazione relativa, poiché potrebbe tornare utile ai tuoi genitori ospitanti nella negoziazione di una buona polizza assicurativa. Verifica con l’assicurazione auto del tuo paese di origine o con le autorità nazionali competenti per il rilascio della patente che sia effettivamente possibile ottenere il rilascio di un tale documento!
Carta e brochure Erika
Come ragazza alla pari Cultural Care, potrai beneficiare di una copertura assicurativa completa tramite Erika Travel Insurance. Avrai sicuramente ricevuto una carta Erika da parte del tuo team locale Cultural Care: portala con te negli Stati Uniti !Con la carta Erika riceverai un numero telefonico di emergenza, nonché la brochure Erika con tutte le informazioni sulla copertura, non dimenticarti di metterle entrambe in valigia!
Referti e prescrizioni mediche
Se soffri di una specifica condizione medica o allergia, potrebbe essere il caso di portare negli USA anche eventuali referti o prescrizioni mediche, qualora dovessi ritenerlo necessario. Se assumi dei medicinali, porta con te anche le relative prescrizioni mediche qualora non riuscissi a portarti dietro una scorta sufficiente per un anno. Tieni presente, inoltre, che la pillola anticoncezionale è considerata un farmaco da banco in parecchi stati americani, ti suggeriamo quindi di verificare in anticipo se sarà necessario o meno portare una prescrizione da casa.
Il tuo Travel Kit
Ogni ragazza alla pari Cultural Care riceve un Travel Kit prima di partire per gli USA. Concepito per aiutarti nei preparativi in vista del tuo viaggio, conterrà i compiti e i suggerimenti per godere al meglio della tua esperienza alla pari. Non dimenticarti di portarlo negli USA, preferibilmente nel tuo bagaglio a mano: avrai modo di riesaminare tutti i compiti svolti alla Cultural Care Au Pair Training School di New York e sarai felice di avere delle dritte e suggerimenti su cui poter contare durante tutto il soggiorno.
L’ultima lettera ricevuta da Cultural Care
Assicurati di mettere in valigia anche l’ultima lettera ricevuta da Cultural Care Au Pair prima della partenza, poiché contiene delle informazioni importanti sul tuo arrivo e sulla tua permanenza alla Training School.
Informazioni di contatto della tua famiglia ospitante e di Cultural Care
Potrai effettivamente annotare tutte queste informazioni nel tuo Travel Kit (un altro valido motivo per non dimenticarlo a casa!), ma ti consigliamo vivamente di salvare i contatti della tua famiglia ospitante e di Cultural Care Au Pair anche sul tuo telefonino.
Carta di credito dal tuo paese di origine e un po’ di contanti
Non arrivare senza soldi negli USA! Quando viaggi, ti suggeriamo di portare circa $150-200 in banconote da $10 e da $20, così come la carta di credito o bancomat del tuo paese di origine. Così facendo, non solo sarai pronta per qualsiasi evenienza, ma sarai anche in grado di approfittare al massimo del tuo primo viaggio a New York! Vorresti avere maggiori informazioni sui dettagli del volo e sul tuo agreement da au pair? Troverai entrambi sul tuo personal account Cultural Care Au Pair. Non sarà necessario stampare niente prima di partire, l’importante è che tu sia a conoscenza di tutti i dettagli di viaggio.
Un suggerimento: Ti consigliamo di fare due copie di ciascun documento di viaggio sopra elencato. Porta una copia con te (non insieme agli originali) e lasciane una al sicuro a casa, nel tuo paese di origine. Dovresti fare la stessa cosa con tutti i documenti ufficiali che otterrai negli Stati Uniti e che sono elencati in alto, una copia da portare con te e un’altra da lasciare nella tua nuova casa. In alternativa, scansionali e salvali su una chiavetta USB o un disco rigido sicuro.
Di cosa avrai bisogno al tuo arrivo negli USA
Modulo I-94
Al tuo porto di arrivo negli USA (cioè l’aeroporto in cui atterrerai negli Stati Uniti), quando entrerai per la prima volta nel paese, l’agente preposto al controllo dei documenti ti rilascerà un documento ufficiale di arrivo e di partenza in formato elettronico, noto anche come I-94. Trattandosi di un modulo elettronico, suggeriamo di recuperarlo dal sito dell’U.S. Customs and Border Protection e di stamparlo. Questo documento ti servirà per ottenere il tuo numero di previdenza sociale americano (U.S. social security card).
Carta di previdenza sociale (social security card)
Almeno dieci giorni dopo il tuo primo arrivo negli Stati Uniti (cioè quando sarai atterrata per la prima volta nel paese), dovrai fare richiesta per ottenere il tuo numero di previdenza sociale americano (U.S. social security number) presso l’ente previdenziale locale della città o paese in cui andrai a vivere con la tua famiglia ospitante. Sul tuo personal account Cultural Care Au Pair troverai tutte le istruzioni per ottenere questo importantissimo documento, poiché il numero di previdenza sociale sarà necessario anche per l’apertura del conto corrente, per sostenere l’esame di guida qualora lo stato nel quale risiedi lo richieda, e per la dichiarazione dei redditi. Tieni presente, inoltre, che dovrai conservare la tua social security card anche una volta che il tuo anno da ragazza alla pari sarà terminato: il numero di previdenza sociale, una volta emesso, rimane lo stesso per tutta la vita, quindi anche se dovessi tornare negli Stati Uniti tra 30 anni il numero sarà sempre lo quello!
Patente di guida emessa dallo stato
Alcuni stati americani non permettono ai residenti di guidare con una patente di guida straniera o persino internazionale; quindi, a seconda dello stato in cui vivi, potrebbe essere necessario fare domanda per ottenere la patente di guida emessa dallo stato. Assicurati di chiedere conferma alla tua famiglia ospitante prima della partenza in modo da verificare se richiederla o meno, e come fare per richiederla!
Conto corrente americano e carta di credito
una volta che avrai ottenuto il tuo social security number, sarà necessario aprire un conto corrente bancario americano e richiedere la tua carta di credito/bancomat personale. Ti suggeriamo di parlare con la tua famiglia ospitante in modo che possa aiutarti nella scelta della banca e della tipologia di conto corrente più adatta a te.
Badge universitario
come ragazza alla pari, sarai tenuta a completare almeno 6 crediti accademici presso la tua università o college locale, e potresti anche ricevere un badge universitario. Non esitare a richiederlo se ne hai modo, poiché ti darà accesso a molti vantaggi e sconti dedicati a te! Ora che sei a conoscenza di tutti i documenti importanti da portare negli USA (e da completare in loco), lascia che la parte più divertente dei preparativi abbia inizio e che l’entusiasmo nel conoscere un nuovo paese e la tua nuova famiglia riprenda esattamente da dove l’avevi lasciato!
Non dimenticare che il team di Cultural Care sarà lieto di rispondere a qualsiasi domanda supplementare.