October 14, 2020

4 min read

Chi sono le famiglie ospitanti di Cultural Care Au Pair?

Se sei una ragazza che sta valutando il programma alla pari, probabilmente ti starai anche chiedendo: “Come sono le famiglie americane? E come sarà la MIA famiglia ospitante?” É più che naturale essere curiosa e voler sapere con chi trascorrerai la maggior parte del tuo tempo nel corso del prossimo anno (o di più!) negli USA. 
 Penso si possa dire che le famiglie ospitanti di Cultural Care siano grate alle proprie ragazze alla pari per tutto ciò che portano nelle loro case (incluso lo scambio culturale) e sono pronte ad accogliere ogni au pair come parte di una famiglia allargata. Ma mentre le famiglie ospitanti condividono questi sentimenti comuni, ogni famiglia è per molti versi anche molto diversa dalle altre.

L’au pair brasiliana Inaye adora prendersi cura dei su__oi gemelli_. “Mi piace da morire. Mi considero una persona molto fortunat__a perché ho trov__ato la mia seconda famiglia.”_

Chi sono i tipici componenti di una famiglia ospitante**?**

Se ti stai chiedendo: “Chi farà parte della mia famiglia ospitante?”, allora sei in buona compagnia! La maggior parte delle nostre famiglie ospitanti hanno più di un bambino e molte hanno tre o più bambini. Un sacco di famiglie hanno addirittura tanti figli!

Sylwia, au pair dalla Polonia, dice che sceglierebbe di nuovo le sue due mamme ospitanti e il suo bambino ospitante di 5 anni “perché la mia è la miglior famiglia ospitante che ci sia”. 
 Benché nella maggior parte dei casi i capi famiglia siano rappresentati da una mamma e da un papà, esistono anche un sacco di genitori single o dello stesso sesso pronti ad accogliere le nostre au pair. Sei anche fortunata, perché ci sono tanti amanti degli animali. Infatti, più della metà delle nostre famiglie ospitanti hanno animali domestici! 
 Oriane, au pair dalla Francia, adora vivere con la sua mamma single. “Jennifer in dieci mesi mi ha completamente cambiata. Sono diventata una donna più forte, più sicura di me e so prendermi del tempo per apprezzare tutto ciò che mi circonda.”

Per l’au pair colombiana Camila, la sua mamma ospitante single e la sua adorabile bambina_,_ rappresentano il perfetto abbinamento!

L’au pair brasiliana Larissa, ha trovato la sua famiglia ospitante perfetta in CA che include tre bambini e due mamme ospitanti. “Adoro vivere con due donne forti e sono grata di poter imparare un sacco sulle diverse culture che ci sono qui.”

Qual è il loro background e il loro credo religioso**?**

Gli Stati Uniti vengono talvolta paragonati a un caleidoscopio e questo per la caratteristica distintiva del popolo americano di rappresentare così tante etnie e background culturali differenti. Le nostre famiglie ospitanti non sono da meno! Anche loro praticano tante religioni diverse, incluso il cristianesimo, l’ebraismo, l’induismo e l’islam. Parte della gioia di essere un’au pair sta nello sperimentare le varie differenze culturali e le au pair che hanno abbracciato famiglie ospitanti con background e religioni differenti, sono felici di averlo fatto. L’au pair colombiana Claudia si sente ben accudita dalla sua famiglia ospitante. 
Lizeth, dalla Colombia, è stata abbinata con una famiglia indiana-americana e ama ogni aspetto della sua situazione: “Io vengo dalla Colombia; loro vengono dall’India; insieme viviamo negli Stati Uniti: è tutto molto divertente!” Lizeth sta imparando a cucinare piatti indiani e, nel frattempo, insegna alla sua famiglia come preparare le arepas. Lei impara parole in hindi e a loro insegna lo spagnolo. “Non avrei mai immaginato di poter essere così felice e di amare questa famiglia nel modo in cui la amo adesso.”

Benché l’au pair brasiliana Patricia e la sua famiglia ospitante pratichino due religioni diverse, per lei si tratta di un abbi__namento perfetto_! “Questa famiglia mi ha fatto sentire a casa fin dal primo giorno e tutt’ora mi ch__iedono sempre se sto bene e se mi sento a mio agio.”_

L’au pair tedesco Niklas adora imparare tutto ciò che c’è da sapere sulle tradizioni ebraiche della sua famiglia ospitante, ma apprezza altresì il sostegno che loro gli dimostrano nel celebrare le festività che sono importanti per lui: “Mi sostengono tantissimo ed è per questo che posso anche godermi le mie festività, come il Natale per esempio.”

Dove vivono le famiglie ospitanti**?**

Le famiglie ospitanti di Cultural Care vivono in 48 stati degli Stati Uniti su 50. (Se il tuo desiderio era quello di vivere alle Hawaii o in Alaska, ci dispiace tanto, ma vorrà dire che ci andrai in vacanza!) La maggior parte delle nostre famiglie ospitanti vivono in periferia, ma ci sono anche un bel po’ che vivono nelle aree urbane e molte si godono la vita nell’America Rurale.

L’au pair brasiliana Erika ama vivere con la sua famiglia ospitante nel Massachussets, uno degli stati del New England. Ci sono tante altre au pair che vivono nell’MA, rendendo__lo il posto ideale per fare nuove amicizie.

Capita spesso che le au pair si uniscano alle famiglie ospitanti che vivono in stati di cui hanno già sentito parlare, come New York, California, Texas, solo per citarne alcuni. Ma altrettante au pair finiscono per scegliere stati più piccoli e meno conosciuti. Luciana, dall’Argentina, ama vivere nello stato dell’Oklahoma nel Midwest: “l’Oklahoma e la famiglia Lepak sono il mio posto nel mondo.”

L’au pair svedese Felicia ha trascorso il suo primo anno nel Nuovo Messico e ha esteso per un altro anno con una nuova famiglia nel Sud della Carolina. Non aveva mai sentito parlare di nessuno di questi due stati prima, ma ora dice: “il Nuovo Messico e la Carolina del Sud resteranno per sempre nel mio cuore.”

Che lavoro fanno e come trascorrono il tempo libero le famiglie ospitanti?

Le ragazze alla pari spesso si chiedono che lavoro fanno e come trascorrono il proprio tempo libero le famiglie ospitanti e la risposta più immediata è questa: praticamente di tutto! Le famiglie ospitanti hanno molte carriere diverse in tutti i settori possibili ed immaginabili. E se la maggior parte dei nostri genitori ospitanti sono dei professionisti, alcuni sono genitori a tempo pieno.

La mamma ospitante dell’au pair tedesca Jacqueline è una mamma a tempo pieno e insieme fanno una fantastica squadra. “Non solo ho trovato una mamma ospitante, ma anche una vera amica con cui poter parlare di tutto.”

Denisse, au pair dal Messico, non ha mai visto la neve prima di arrivare negli USA. Ma da quando la sua famiglia l’ha incoraggiata a provare una delle loro attività preferite, lo snowboarding, Denisse ha trovato una nuova passione.

In termini di interessi personali, le famiglie ospitanti hanno tanti hobby differenti, proprio come accade per le au pair. A volte, avere interessi simili può aiutare le au pair a legare meglio con le proprie famiglie ospitanti, ma essere esposte a nuove attività sportive, musica, libri ecc. può essere davvero entusiasmante.

L’au pair svedese Mathilda dice: “entrambi i miei genitori ospitanti sono per me una grande fonte d’ispirazione.” Quando ci fu bisogno di un nuovo approccio per l’attività fisica, Mathilda si rivolse alla sua mamma ospitante mezzofondista, per chiedere aiuto. “Adrienne mi ha aiutato con tutto, dalla programmazione al cibo che dovevo mangiare e nel credere in me quando pensavo di non farcela.” L’ex au pair messicana Melanie è grata per il grande lega__me instaurato con la sua famiglia ospitante_._ “Hanno riposto in me la loro fiducia e adesso sento di poter fare grandi cose.”

Tutto questo per dire che la famiglia ospitante americana tipica non esiste, solo la famiglia americana giusta per te! Ecco cosa consiglia Lotte, au pair dai Paesi Bassi, per trovare la famiglia ospitante perfetta. Per prima cosa, ci dice, “Non scegliere la tua famiglia solo perché ti piace il luogo in cui vive. Sceglila perché ti piace QUELLA famiglia. Scegli con il cuore.”

Le differenze culturali, oltre ad essere positive, sono anche il motivo per cui il programma alla pari esiste! La cosa più importante è avere gli stessi valori della propria famiglia ospitante. Avere valori e interessi simili è l’aspetto più importante per poter trovare una casa (e una famiglia) lontano da casa.