May 1, 2019

profile-card

4 min read

Cosa mettere in valigia per un anno all'estero

Prima di partire per intraprendere l’esperienza alla pari, ci sono tante cose da organizzare e pianificare e una di queste, ovviamente, è una lista di cose da mettere in valigia! Un anno all’estero è un periodo piuttosto lungo e decidere cosa portarsi può essere complicato. Per semplificare le cose, è necessario riflettere attentamente su cosa portare, cosa lasciare a casa e cosa acquistare direttamente negli Stati Uniti. La buona notizia però è che ti saremo di grande aiuto!

Abbiamo raggruppato alcuni dei suggerimenti più comuni per creare una lista impeccabile e non dimenticare nulla prima di partire per l’esperienza che ti cambierà la vita. Passaporto

Consiglio n. 1: Inizia il prima possibile

Il nostro primo suggerimento è di organizzarsi quanto prima! Lasciare tutto all’ultimo minuto non è mai una buona idea: è un modo infallibile per dimenticare qualcosa di importante, o per essere super stressati negli ultimi giorni. Quando invece si cominciano a fare i bagagli in anticipo, si possono creare liste delle cose di cui si ha bisogno e piano piano eliminare ciò che si è messo in valigia. Iniziare ad organizzarsi in anticipo garantisce anche tempo per confrontarsi con la famiglia ospitante e altre ragazze alla pari, per avere suggerimenti e consigli, nel caso si debba fare qualsiasi acquisto finale prima di salire sull’aereo per gli Stati Uniti.

Sarà anche necessario organizzarsi con largo anticipo quando sarà il momento di rientrare in Italia, specialmente perché molto probabilmente si saranno accumulati ancora più oggetti di quelli portati da casa! Quanto prima si inizia quindi la procedura, tanto più facile sarà organizzarsi per eventualmente mandare anche un pacco o due direttamente in Italia. Un’altra soluzione pratica utilizzata dalle nostre au pair è inviare alcune cose tramite un corriere, per evitare cosi di essere troppo cariche al momento del rientro.

Consiglio n. 2: Informarsi bene

È importante non aver paura di chiedere aiuto! La famiglia ospitante conosce meglio di chiunque altro che tipo di clima si troverà, quindi non esitare a fare loro domande per riuscire a regolarti in base alle loro risposte. Ecco l’esempio di Sara, un’au pair polacca, che si trova attualmente con la sua famiglia ospitante in Colorado: "Devi assolutamente chiedere alla tua famiglia ospitante se ha dei vestiti particolari che puoi prendere in prestito in modo da non doverli portare o comprare negli Stati Uniti. Ad esempio, se stai andando in uno stato in cui dovrai “sopravvivere” all'inverno, sarà meglio portare una giacca pesante o chiederne una in prestito. E se invece stai andando in uno stato come il mio (Colorado), dove si fa molto escursionismo, consiglio di portare scarpe da trekking direttamente da casa perché negli Stati Uniti sono molto costose".   Sara consiglia inoltre di unirsi ai vari gruppi Facebook delle ragazze alla pari negli Stati Uniti per capire meglio cosa è bene non dimenticare. "Le altre ragazze alla pari possono dirvi cosa potrebbe essere più costoso qui rispetto ai prezzi in Italia", dice.

Consiglio n. 3: Cercare le informazioni sul peso dei bagagli

È importante informarsi bene riguardo il peso del bagaglio per i voli da e verso gli Stati Uniti. Sara ha un altro consiglio: "Se Cultural Care ha già acquistato il tuo biglietto aereo, prova ad accedere alla tua prenotazione sul sito web della compagnia aerea e controlla se è possibile acquistare un ulteriore bagaglio. Se desideri aggiungerlo, fallo con largo anticipo. Io ho acquistato un secondo bagaglio due mesi prima del mio volo e ho pagato $ 70 invece di $ 100! "Quando si scelgono le valigie si desidera sempre qualcosa di buona qualità, ma anche ad un prezzo accessibile. Prendere in considerazione la possibilità di acquistare i bagagli nei negozi dell'usato, è sicuramente una buona opzione: si possono trovare valige poco utilizzate a buoni prezzi.  È bene non dimenticare di portare anche uno zaino o una borsa da viaggio, per essere attrezzati per le gite fuori porta del fine settimana gli amici!

Consiglio n. 4: Non esagerare con l’abbigliamento

Quando si tratta di scegliere quali vestiti portare, fare una lista, può essere la soluzione ideale. Si possono scrivere tutti gli indumenti che si vogliono portare per poi valutare se sono davvero necessari.  Questo può aiutare a risparmiare sul costo del peso extra del bagaglio e a viaggiare più leggeri. Anche perché molto probabilmente si faranno molti acquisti negli Stati Uniti. È importante mettere in valigia vestiti comodi da indossare mentre ci si prende cura dei bambini, indumenti che non hai paura di sporcare e che siano facilmente lavabili. Dopotutto, ai bambini piace giocare!

Dovrai anche valutare l’opportunità di fare acquisti direttamente negli Stati Uniti: "Se hai intenzione di fare shopping negli USA, non portare troppe cose. Sarai in grado di comprare da vestire a prezzi molto vantaggiosi ", dice Sara. "Se invece preferisci non spendere troppo nello shopping, organizzati per portare solo i vestiti che ti serviranno di più". Ciò significa: essere pratici su cosa utilizzerai maggiormente! I vestiti eleganti sono molto carini, ma molto probabilmente non ti serviranno. Ricordati che ogni soldo risparmiato potrà essere reinvestito in fantastici viaggi!

Consiglio n. 5: Non dimenticare gli accessori

Tra vestiti, scarpe e articoli da bagno per l’intero anno all'estero, ci saranno moltissime cose da mettere in valigia! Ma non dimenticare gli accessori, per rendere il soggiorno negli Stati Uniti sicuro, felice e positivo. Ovviamente non potrà mancare lo smartphone e tutti gli altri dispositivi che si utilizzano regolarmente, come il portatile o il tablet, e anche i relativi carica batterie. Rimanere in contatto con gli amici e la famiglia a casa oggi è molto più semplice, abbiamo così tanti mezzi tecnologici e social media da utilizzare. Non bisogna aver paura di utilizzarli per evitare la nostalgia di casa! Non dimenticare poi gli adattatori, negli Stati Uniti, il voltaggio delle prese elettriche è diverso. Se ci fossero poi cose o anche alimenti senza i quali proprio non puoi vivere, ricorda di portarli! Imballa tutto bene e con cura per non rischiare che si rompano durante il viaggio. Infine, è importante preparare e conservare al meglio la documentazione necessaria per l’anno all’estero. È importante avere tutto ben organizzato in una cartelletta e conservarlo in un posto sicuro.