June 5, 2019

5 min read

I 5 Programmi più belli della TV americana

Non c’è dubbio: gli americani amano la televisione americana. Negli Stati Uniti è un passatempo molto diffuso, nonché un vero e proprio stile di vita. I personaggi della televisione americana diventano come degli amici e le ambientazioni del nostro programma TV preferito iniziano ad esserci familiari, quasi come una seconda casa. Per le ragazze alla pari che vivono negli USA, uno dei modi più diffusi per fare una pausa e rilassarsi dopo una lunga giornata di lavoro, è proprio quello di guardare una serie TV. É il modo perfetto per immergersi in un mondo del tutto nuovo e imparare di più sulle persone, i luoghi e le cose al di fuori della propria comunità. Ancora meglio, le ragazze alla pari spesso dicono che guardare i programmi TV americani non solo le diverte, ma è addirittura educativo! Guardare sitcom o serie televisive può essere di grande aiuto alle au pair nel perfezionamento dell’inglese: attraverso i sottotitoli o semplicemente cercando di seguire il dialogo dei personaggi, è un metodo di apprendimento davvero efficace.

Ti starai chiedendo “Ok, quindi quali programmi TV dovrei guardare durante la mia esperienza alla pari?” Niente paura, siamo qui per aiutarti. Abbiamo ristretto il campo a 5 dei migliori programmi TV da guardare durante la permanenza negli USA. La buona notizia è che tutti e 5 sono disponibili anche su Netflix, quindi non dovrai preoccuparti di doverti sintonizzare a un determinato orario per vedere gli episodi. Il che significa … tempo libero = maratona TV!

Dato che si tratta di alcuni dei migliori programmi TV di sempre, avrai una visione unica della cultura americana nel corso degli anni, e ti aiuteranno anche ad entrare in contatto con gli americani durante il soggiorno all’estero. Con la visione di questi programmi, il tuo bagaglio culturale si arricchirà talmente tanto di riferimenti locali, da essere considerata come una del posto!

FRIENDS

Anni di Messa In Onda: 1994—2004 Cast: Jennifer Aniston, Courtney Cox, Matthew Perry, Matt Le Blanc e Lisa Kudrow

Sicuramente avrai sentito parlare di Ross, Rachel, Chandler, Monica, Joey e Phoebe: sei ragazzi ventenni che ci hanno appassionato con le loro vite per 10 anni, tra i vari alti e bassi fatti di lavoro, relazioni, coinquilini e amicizie a Manhattan, NYC. FRIENDS è talmente popolare ancora oggi, che è addirittura possibile trovare delle vere e proprie serate quiz e delle feste dedicate a questo telefilm. I personaggi rappresentano esattamente il giusto mix di ilarità e sentimento, mentre le battute rendono le 10 stagioni prodotte nel corso degli anni ancora più piacevoli e divertenti da guardare.

Alcuni di loro sono vecchi compagni di stanza al college, altri sono fratello e sorella e altri ancora sono legati da una relazione sentimentale… ma sono tutti ottimi amici. Ti faranno ridere e piangere e imparerai alcune delle battute più iconiche del programma TV, incluso “How you doin’?” e “WE WERE ON A BREAK!”

Andato in onda per la prima volta nel 1994 e proseguito fino ai primi anni 2000, FRIENDS è come una capsula del tempo, il perfetto promemoria della vita americana negli anni ’90 e di come siamo cambiati (e di come la tecnologia ci ha cambiato) nel corso degli anni.

GOSSIP GIRL

Anni di Messa in Onda: 2007—2012 Cast: Blake Lively e Leighton Meester   Originariamente basato sull’omonima serie di libri firmata dall’autore Cecily von Ziegesar, Gossip Girl è un popolarissimo sceneggiato adolescenziale che ruota attorno a un gruppo di studenti universitari, molto ricchi e molto legati tra loro, che vivono nella parte più benestante di Manhattan, e cioè nell’Upper East Side. La storia viene narrata dalla prospettiva e attraverso la voce di una narratrice, la cui identità rimarrà sconosciuta fino alla fine della serie e che va sotto il nome di “Gossip Girl.” [caption id="attachment_252" align="aligncenter" width="525"]Gossip Girl Gossip Girl, Photo Credit: The CW / Andrew Eccles © 2007 The CW Network, LLC. All Rights Reserved.[/caption] Serena van der Woodsen, Blair Waldorf, Chuck Bass, Dan Humphrey e Nate Archibald sono i personaggi principali che trascorrono gli anni di scuola superiore scambiandosi triangoli amorosi, relazioni scandalose, difficoltà e problemi l’uno con l’altro. Uno sguardo diretto allo stile di vita snob e glamour d’élite di New York City, nonché un assaggio dei rituali e delle tradizioni classiche degli adolescenti americani.

Perché è un buon programma per imparare l’inglese? La narratrice è molto comprensibile, inoltre accompagna davvero lo spettatore nella visione dello sceneggiato fornendo sempre spiegazioni sull’inizio e la fine di ciascun episodio e facilitando ulteriormente nella comprensione del dialogo chi non è di madrelingua inglese. Inoltre, la lingua è l’esempio perfetto di come i giovani americani comunicano tra di loro.

THE OFFICE

Anni di Messa in Onda: 2005—2013 Cast: Steve Carell, John Krasinski e Mindy Kaling   Realizzato con un format in stile mockumentary (ovvero un falso documentario), The Office racconta le vite di tutti i giorni degli impiegati della filiale della Dunder Mifflin, azienda cartiera di Scranton, in Pennsylvania. Ispirato dall’omonima versione britannica (andata per la prima volta in onda nel 2001), il personaggio principale della versione americana è il direttore regionale Michael Scott, il quale interpreta il ruolo di un narcisista, incapace e in definitiva compassionevole “World’s Greatest Boss.” [caption id="attachment_253" align="aligncenter" width="525"]The Office The Office, Photo credit: Mitchell Haaseth[/caption] L’intero cast rappresenta un campione demografico diversificato di impiegati che riescono a creare una delle atmosfere più ridicole e divertenti che la TV moderna abbia mai visto. The Office offre ai telespettatori un’occhiata sul mondo del capitalismo americano, e, con qualche storia romantica lungo la strada, lo show fa anche leva sui sentimenti tra un colpo di risata isterica e l’altro.

Perché è un buon programma per imparare l’inglese? Perché i personaggi sanno di essere ripresi per un documentario (persino il cameraman ha un ruolo), parlano spesso rivolgendosi direttamente in camera, stile intervista, ed è dunque molto facile per gli spettatori capire in modo chiaro e conciso quello che dicono. Inoltre, il livello di inglese è elementare e lo show consente di identificarsi nella storia. Sarà impossibile quindi non rimanere incollati alla TV quasi tutti i giorni! Più repliche guarderai, più sarà facile migliorare la conoscenza dell’inglese.

GREY’S ANATOMY

Anni di Messa in Onda: 2005—Ad oggi Cast: Ellen Pompeo, Sandra Oh, Patrick Dempsey, Justin Chambers e Katherine Heigl   Considerata una delle serie TV di medicina più amate in America, Grey’s Anatomy è una commedia drammatica, un telefilm che cammina sul filo del rasoio tra momenti drammatici e commedia. È ambientato a Seattle, nello stato di Washington e si svolge presso il Seattle Grace Hospital, dove il personaggio principale, la Dott.ssa Meredith Grey, comincia il suo tirocinio (corso di formazione in-house per diventare un medico) e piano piano prosegue la sua scalata verso l’alto. Ciascun episodio tratta una diversa problematica medica, con personaggi famosi che di tanto in tanto escono ed entrano dall’ospedale e quindi dal telefilm. Tra relazioni romantiche, problemi personali, questioni lavorative e importanti decessi nel corso degli anni, Grey’s Anatomy offre una panoramica emozionante di come può essere la vita all’interno di un ospedale. [caption id="attachment_254" align="aligncenter" width="525"]Grey's Anatomy Grey's Anatomy (ABC/BOB D'AMICO)[/caption] Perché è un buon programma per imparare l’inglese? Tra i vari personaggi principali nascono un sacco di dialoghi faccia a faccia durante tutta la durata del telefilm, che sono molto più facili da seguire rispetto ai dialoghi di gruppo. Per di più, Grey’s Anatomy utilizza tantissimi modi di dire inglesi particolarmente utili per l’apprendimento da parte dei non anglofoni. É anche una serie molto indicata per tutti gli amanti della medicina e della salute, dato che all’interno del telefilm vengono utilizzati un sacco di vocaboli specifici, oltre ad offrire uno sguardo ravvicinato sul settore medico in America.

GLEE

Anni di Messa in Onda: 2009—2015 Cast: Lea Michele, Cory Monteith e Matthew Morrison   Ambientato in una scuola superiore pubblica dell’Ohio, Glee è una sitcom musicale di un’ora che segue le vite di adolescenti, insegnanti e famiglie locali attraverso i problemi e le realtà quotidiane che caratterizzano lo stile di vita di un piccolo centro urbano. Il telefilm è incentrato sul Glee Club della scuola, guidato da Mr. Schuester, che ispira un gruppo di performer disadattati a trovare le loro voci, facendoli crescere e spingendoli a inseguire il sogno di vincere il concorso nazionale di canto. [caption id="attachment_255" align="aligncenter" width="525"]Glee Glee[/caption] Con camei di personaggi famosi del calibro di Kristin Chenoweth, Britney Spears, Idina Menzel e Carol Burnett, Glee affronta problematiche quotidiane moderne che vanno da gravidanze adolescenziali all’uso di droga e relazioni interraziali. Ha anche un lato più leggero e spensierato, mostrato attraverso il talento vocale dei suoi protagonisti e le canzoni che accompagnano la storia.

Perché è un buon programma per imparare l’inglese? É provato che imparare l’inglese attraverso una canzone sia una delle strategie più efficace per i non madrelingua, e questo perché il ritmo (l’orecchiabilità, in pratica) della musica e i testi contribuiscono al rafforzamento della lingua stessa.